Mazzone+e+Ranieri%2C+il+segreto+che+li+accomuna%3A+la+verit%C3%A0+emersa+dopo+anni
tvplayit
/2022/10/26/mazzone-ranieri-segreto-accomuna-anni/amp/

Mazzone e Ranieri, il segreto che li accomuna: la verità emersa dopo anni

Published by
Andrea Desideri

Carlo Mazzone e Claudio Ranieri uniti da un legame particolare: amicizia dovuta anche a un segreto incredibile emerso dopo anni.

Carlo Mazzone è il volto di un calcio antico, ma non ancora stanco. Un allenatore passato, ma di grande avanguardia. Il giusto equilibrio fra presente e futuro. Mazzone è questo, ma anche molto altro. Particolari che verranno fuori in “Come un padre”, documentario che arriva in streaming su Prime Video a partire dal prossimo 2 novembre.

Carlo Mazzone su Claudio Ranieri (TVplay.it)

Un’uscita attesa anche da Alessio Di Cosimo, che ha curato la regia di quest’opera, insieme alla collaborazione di Alessandra Kre e Francesco Trento che hanno scritto e riassunto una storia meravigliosa affinché il cinema potesse raccontarla. Mazzone non ha bisogno di presentazioni, ma di approfondimento sì. Per questo è giusto lasciare parola a coloro che lo conoscono da sempre. In “Come un padre” viene fatto proprio un lavoro di recupero: testimonianze del passato e del presente in un unico afflato ideale che sa di futuro, ma emana nostalgia.

Mazzone e Ranieri, legame indissolubile: il segreto di una vita

Claudio Ranieri potrebbe aver pensato tutto questo quando l’hanno contattato, l’allenatore romano non ha esitato a rispondere presente: “Mazzone, innanzitutto, è un grande appassionato di calcio. Prima ancora che allenatore. Non è un semplice lavoro per lui, allenare è un sogno diventato realtà. A tal proposito – continua il tecnico romano – mi ha dato uno dei consigli in grado di cambiare la mia vita. Tu potrai allenare chiunque nella tua carriera, ma finché non avrai allenato la Roma non potrai dire di aver fatto l’allenatore. Infatti aveva ragione: quando senti Roma Roma di Venditti si allarga il cuore”.

Il tecnico romano grande esempio per il calcio

Una storia di sentimenti che Mazzone ha messo insieme partita dopo partita, riconoscimento dopo riconoscimento. Tutto restituito ampiamente nel corso dell’opera. Non solo fedele e leale, ma anche molto presente: lo dimostra l’attaccamento a certi valori che tornano come un mantra. Anche se la salvezza vera è avere ancora a portata di click la possibilità di ammirare uno come lui che non passa con il tempo, ma resta nella memoria collettiva di un popolo in cui nascono tutti allenatori. Ma nessuno (per fortuna) è come Carlo Mazzone. Anzi: “Come un padre”.

Andrea Desideri

Recent Posts

Dumfries-Inter, che doccia fredda: cresce l’ansia per Inzaghi

Dumfries continua a preoccupare non poco in casa Inter: quello che è saltato fuori nelle…

57 minuti ago

Shock Milan: dopo Paratici salta anche lui, è finita

Tutto da rifare per il Milan, Zlatan Ibrahimovic nuovamente al lavoro: ecco cosa sta succedendo.…

2 ore ago

Il rinforzo a centrocampo è Frendrup: una big italiana batte la concorrenza

Il centrocampista del Genoa Frendrup potrebbe essere uno degli oggetti più interessanti del prossimo mercato.…

3 ore ago

Milan, già scelto il nuovo allenatore: la rivelazione spiazza tutti

Chi sarà il nuovo allenatore del Milan in vista della prossima stagione? E’ questa la…

4 ore ago

Alla Juve per 25 milioni, il sostituto di Cambiaso è un Top di Serie A

La Juventus valuta un sostituto di Cambiaso direttamente in Serie A: Giuntoli prepara il piano…

5 ore ago

F1, l’impatto è stato tremendo: il rischio ora è enorme

Incidente spaventoso in Formula 1, bandiera rossa e macchina distrutta: correrà domenica? Si apre con…

6 ore ago