Coppa+Italia%2C+Sampdoria+avanti+dopo+22+rigori%3A+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+ne+ha+calciati+di+pi%C3%B9
tvplayit
/2022/10/22/sampdoria-avanti-22-rigori-calciati-piu/amp/

Coppa Italia, Sampdoria avanti dopo 22 rigori: ma c’è chi ne ha calciati di più

Published by
Luigi Pasquariello

La Sampdoria ha conquistato l’accesso agli ottavi di Coppia dopo un’infinita serie di 22 rigori. Eppure non è record: ecco le serie più lunghe

Boccata d’ossigeno per la Sampdoria, fanalino di coda della Serie A, che ieri sera a fatica (per usare un eufemismo) ha staccato il pass per gli ottavi di Coppa Italia, dove incontrerà la Fiorentina, superando solo ai rigori, con i tempi regolamentari conclusisi sul 2-2, l’Ascoli,  compagine che milita in Serie B.

Dejan Stankovic, allenatore della Sampdoria (Ansa)

Acciuffato il pari all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare con un gol del redivivo Caputo, i liguri hanno avuto la meglio sui marchigiani solo dopo un’interminabile sequenza di calci di rigore: 22 in totale. Sugli scudi l’estremo difensore doriano Nikita Contini che prima ha parato il rigore calciato dal collega Guarna e poi ha trasformato quello che fa volare i blucerchiati agli ottavi di finale.

Una serie infinita di calci di rigore che è molto raro vedere su un campo da calcio. Eppure, per quanto 22 rigori complessivi siano qualcosa di impressionante, c’è chi ha avuto bisogno di un numero maggiore di tiri dagli undici metri, 24 per la precisione, per avere ragione dell’avversario di turno.

Milan e i 24 rigori contro il Rio Ave

Stefano Pioli, allenatore del Milan (Ansa)

A firmare l’impresa di cui sopra il Milan che il primo ottobre del 2020 superò l’ultimo turno preliminare di Europa League battendo in trasferta i portoghesi del Rio Ave dopo, come detto, 24 penalty. Cecchini infallibili i giocatori di movimento, a sbagliare i due estremi difensori (a difendere i pali rossoneri c’era Donnarumma che parò il rigore che consegnò la qualificazione al Milan dopo il quello trasformato dal compagno Kjaer).

Tuttavia, la predetta serie non è record. A livello mondiale il primato di sequenza di calci di rigore più lunga appartiene al match tra il Yongin Taesung e il Cheongju Daesung, quarto di finale di un campionato delle categorie inferiori sudcoreane, terminato dopo 62 rigori per un punteggio finale di 29 a 28 a favore dei padroni di casa. Nel 2005, invece, il match tra il KK Palace e i Civics, in Coppa della Namibia, si chiuse dopo 48 rigori (17-16 per i padroni di casa).

In Europa il record è appannaggio del match tra lo Sk Batov e il Frystak conclusosi al rigore numero 52. Per quanto riguarda le Nazionali, la successione più lunga di calci di rigore si tenne nel 2007 in un match tra Olanda e Inghilterra Under 21. Ci vollero 32 tiri per decretare la vittoria degli Orange per 13-12. Anche la nostra Nazionale vanta una lunga sequenza di penalty, 18 in totale, che però non furono sufficienti per vincere la finale per il terzo posto contro la Cecoslovacchia agli Europei del 1980.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Massimo Briaschi a TvPlay: il racconto della strage dell’Heysel a distanza di 40 anni

Massimo Briaschi, procuratore ed ex calciatore tra le altre di Genoa e Juve, è intervenuto…

4 minuti ago

Icardi contro Mourinho: durissimo attacco dopo la rissa

Icardi contro Mourinho: polemica aperta tra due vecchie conoscenze della Serie A, dopo la rissa…

30 minuti ago

Insigne ha detto sì, il ritorno in Serie A è cosa fatta

Lorenzo Insigne potrebbe concedersi un'altra esperienza in Serie A. Intanto, la stagione del Toronto non…

1 ora ago

Lobotka in un’altra Big per 32 milioni, la destinazione

Il centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka potrebbe cambiare squadra. Una big europea ha messo nel…

2 ore ago

Vlahovic ha deciso: addio alla Juve, nuovo club in Premier

Vlahovic non rientra più nei piani della uve, e lui stesso vorrebbe iniziare una nuova…

3 ore ago

Scatto Inter: nuovo attaccante entro due mesi

L'Inter scatta per anticipare tutti: Marotta vuole chiudere in fretta un colpo di livello internazionale.…

4 ore ago