Milan%2C+il+rimpianto+pi%C3%B9+grande+dell%26%238217%3Bera+Berlusconi%3A+che+fine+ha+fatto+l%26%238217%3Bex+talento+rossonero
tvplayit
/2022/10/22/milan-il-rimpianto-piu-grande-dellera-berlusconi-che-fa-lex-talento-rossonero/amp/

Milan, il rimpianto più grande dell’era Berlusconi: che fine ha fatto l’ex talento rossonero

Published by
Marco Di Nardo

Milan pronto ad affrontare il Monza in campionato e soprattutto il suo glorioso passato. A ricordarlo è Braida, ex dirigente rossonero.

MilanMonza, una partita che qualche anno fa nessuno si sarebbe mai immaginato di vedere. Soprattutto, nessuno avrebbe mai pensato di affrontare colui che ha reso la propria squadra una delle più vincenti al mondo. Ebbene sì, Silvio Berlusconi affronterà quest’oggi il suo passato, nella speranza che si possa assistere ad una partita piacevole, sia dal punto di vista del gioco che dei gol. Una gara che dirà molto sul futuro di entrambe.

Silvio Berlusconi (Ansa)

In effetti, sia i rossoneri che i brianzoli, hanno più di un motivo per vincere la gara di questo pomeriggio. Tre punti fondamentali per proseguire sulla giusta strada che li dovrebbe portare al raggiungimento dell’obiettivo stagione. Intanto però, ci sarà la possibilità di godersi una partita storica e, soprattutto, il confronto tra passato e presente. Berlusconi contro Maldini: un confronto unico, che consente di capire la storia del club rossonero.

Milan e la storia di Braida

Braida (Ansa)

Artefice dei grandi risultati ottenuti dal Milan di Silvio Berlusconi è stato anche Ariedo Braida, ex ds rossonero che, in un’intervista alla ‘Gazzetta dello Sport’ ha detto: “Mi segnalarono Totti quando era alla Lodigiani, ma lui scelse la Roma. Quando lo incontravo, gielo dicevo spesso: “Potevi venire, avresti vinto un po’ di coppe”. E lui rideva. Sulle delusioni mah, mi viene in mente Ba: su di lui eravamo convinti. Il calcio però è così, nessuno è perfetto e ogni giorno bisogna imparare. Il viaggio non si può fermare“.

Ibrahim Ba fu acquistato per 11,5 miliardi di lire da Silvio Berlusconi, che lo soprannominò  Beaujolais nouveau, un noto vino francese. Il centrocampista francese era talentuoso, ma deluse le aspettative. Dopo appena due stagioni fu mandato in prestito al Perugia. Per tutta la carriera ha fatto avanti e indietro tra Milano e altre città, alla ricerca di una consacrazione mai avvenuta. Si è ritirato nel 2008, a 35 anni. Dopo il ritiro diventa osservatore del club rossonero e nel 2017 ha ottenuto il patentino di allenatore a Coverciano.

Marco Di Nardo

Recent Posts

Milan, batosta orribile per Conceicao: si mette malissimo

Il tecnico del Milan rimane senza parole dopo l'ultima notizia: ora si fa difficilissima Sarà…

57 minuti ago

Kessiè torna in Serie A, che colpo: Milan tradito

Franck Kessié può tornare in Serie A al termine dell'esperienza in Saudi League con l'Al…

2 ore ago

Conte alla Juve con un suo pupillo, è un bomber della Liga

Continuano i rumors che vogliono Antonio Conte vicino ad un clamoroso ritorno alla Juve. Occhio…

3 ore ago

Dumfries-Inter, che doccia fredda: cresce l’ansia per Inzaghi

Dumfries continua a preoccupare non poco in casa Inter: quello che è saltato fuori nelle…

4 ore ago

Shock Milan: dopo Paratici salta anche lui, è finita

Tutto da rifare per il Milan, Zlatan Ibrahimovic nuovamente al lavoro: ecco cosa sta succedendo.…

5 ore ago

Il rinforzo a centrocampo è Frendrup: una big italiana batte la concorrenza

Il centrocampista del Genoa Frendrup potrebbe essere uno degli oggetti più interessanti del prossimo mercato.…

6 ore ago