Serie+A%2C+svolta+epocale+sui+diritti+tv%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+lo+zampino+di+Lotito
tvplayit
/2022/10/19/serie-a-svolta-diritti-tv-lotito/amp/

Serie A, svolta epocale sui diritti tv: c’è lo zampino di Lotito

Published by
Vincenzo Maccarrone

Serie A, svolta epocale sui diritti tv: c’è lo zampino di Lotito. La Lega è pronta a rilanciare sulla vendita delle gare di campionato

Nella tarda primavera del 2021 la Lega di Serie A prese una decisione clamorosa tale da scatenare un’ondata di polemiche e discussioni. Dopo quasi vent’anni i 20 presidenti di club che compongono la Confindustria del pallone decise di porre fine all’egemonia di Sky.

Claudio Lotito (Ansa)

Per la prima volta dal 2003, i diritti televisivi del massimo campionato sono stati ceduti a un soggetto diverso da colosso di Comcast. A spuntarla è stata la piattaforma streaming DAZN, che ha messo sul piatto per il triennio 2021-2024 una cifra leggermente superiore a quella proposta dall’emittente satellitare.

Dopo un primo periodo di assestamento, segnato da problemi legati al disservizio sulla trasmissione in diretta delle partite, la piattaforma anglosassone ha reso più stabile la qualità della connessione streaming.

DAZN ha dunque finalmente acquisito una credibilità tale che in vista del nuovo bando previsto nella primavera del 2024,  potrà presentarsi alla gara con altri competitor come un partner affidabile e serio.

Nel frattempo però è possibile, se non addirittura probabile, che le condizioni contrattuali siano nel frattempo mutate. Ad oggi la Lega di Serie A può vendere i propri diritti tv stipulando contratti di durata non superiore ai tre anni, come prevede la Legge Melandri.

Serie A, svolta DAZN sui diritti TV

DAZN (Ansa)

L’obiettivo, particolarmente ambizioso, dei club di Serie A è l’estensione fino a cinque anni della durata degli accordi per i diritti tv con i network televisivi. Per farlo serve modificare in profondità la ‘ratio’ della Legge Melandri. Ed è qui che entra in gioco il neo senatore Claudio Lotito.

Il presidente della Lazio, in virtù della sua nuova carica, avrebbe avuto garanzie sulla possibilità di apportare modifiche sostanziali alla norma in vigore, così da poter consentire alla Lega Calcio di stipulare contratti di maggiore durata rispetto ai limiti attuali.

Dunque, se questa operazione dovesse andare in porto in Parlamento entro la primavera del 2024, la Lega Serie A potrebbe cedere l’esclusiva dei diritti televisivi per i successivi cinque anni a cifre di gran lunga superiori a quelle attuali. DAZN nel frattempo ha già dato la sua totale disponibilità a trattare.

 

 

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Conte alla Juve con un suo pupillo, è un bomber della Liga

Continuano i rumors che vogliono Antonio Conte vicino ad un clamoroso ritorno alla Juve. Occhio…

48 minuti ago

Dumfries-Inter, che doccia fredda: cresce l’ansia per Inzaghi

Dumfries continua a preoccupare non poco in casa Inter: quello che è saltato fuori nelle…

2 ore ago

Shock Milan: dopo Paratici salta anche lui, è finita

Tutto da rifare per il Milan, Zlatan Ibrahimovic nuovamente al lavoro: ecco cosa sta succedendo.…

3 ore ago

Il rinforzo a centrocampo è Frendrup: una big italiana batte la concorrenza

Il centrocampista del Genoa Frendrup potrebbe essere uno degli oggetti più interessanti del prossimo mercato.…

4 ore ago

Milan, già scelto il nuovo allenatore: la rivelazione spiazza tutti

Chi sarà il nuovo allenatore del Milan in vista della prossima stagione? E’ questa la…

5 ore ago

Alla Juve per 25 milioni, il sostituto di Cambiaso è un Top di Serie A

La Juventus valuta un sostituto di Cambiaso direttamente in Serie A: Giuntoli prepara il piano…

6 ore ago