Sai+quanto+vale+la+maglia+di+Maradona%3F+Solo+un%26%238217%3Baltra+%C3%A8+pi%C3%B9+costosa
tvplayit
/2022/10/19/maglia-maradona-napoli-iconica/amp/

Sai quanto vale la maglia di Maradona? Solo un’altra è più costosa

Published by
Tommaso Ferrarello

Una nota rivista inglese ha classificato qual è la maglia italiana più costose della storia: diverse italiane sono in classifica.

Il noto quotidiano inglese ‘The Sun’ ha stilato una top dieci delle magliette iconiche più costose della storia del calcio. In classifica sono presenti quelle di Juventus, Inter e Milan, ma quella più costosa è un’altra, che si posiziona al secondo posto.

Maradona e Baresi (ANSA)

Le maglie che vediamo indossare dalle squadre di calcio del nostro campionato di Serie A, ma anche di quelli del resto d’Europa, stanno a significare tantissimo e dietro ogni maglia c’è un’infinità di aneddoti e curiosità.

Qual è la maglia più costosa in classifica?

Maglia Inter 1997/98 (ANSA)

La maggioranza delle maglie inserite nella speciale classifica risale al decennio 1990/2000. Quello lasso di tempo è da considerarsi tra i più stravaganti per quanto riguarda l’abbigliamento calcistico. Seguendo la “moda extra-large” dei primi anni ’90, anche le divise dei campioni di quei tempi vestivano molto larghe e presentavano combinazioni di colori spesso sgargianti, grazie alle infinite possibilità offerte dalla stampa in sublimatico.
Gli anni ’90, inoltre, erano il trionfo del poliestere, un tessuto versatile, che aveva diverse qualità. Poteva essere stampato a piacere (sponsor, numeri e nomi dei calciatori compresi) oppure addirittura creato con trame particolari, come può essere il logo dello sponsor tecnico o della squadra stessa. Una grande innovazione che faceva quasi scomparire i numeri applicati manualmente sul retro delle maglie calcio anni 90, gli stemmi dei team e anche i loghi dei produttori di abbigliamento sportivo. Tutte queste componenti venivano stampate direttamente sul tessuto, insieme agli sponsor.

La speciale classifica stilata dal quotidiano inglese mette al decimo posto la maglia della Juventus della stagione 1997/98, dal valore stimato di circa 350 euro. Al sesto posto spazio alla maglietta dell‘Inter anch’essa del campionato 1997/98, quella storica dell’epoca di Ronaldo. Qui il valore stimato si alza a circa 430 euro. Al quarto posto c’è invece il Milan, stagione 1999/00, dal valore di 460 euro. Infine, al secondo posto, dietro al Barcellona, ecco quella del Napoli, forse una delle più iconiche della storia del calcio: quella dell’annata 1990/91, quando a calpestare il prato del vecchio San Paolo c’era non uno qualunque, ma Diego Armando Maradona. Il valore stimato di quella maglia si aggira intorno ai 570 euro.

 

Tommaso Ferrarello

Recent Posts

Lobotka in un’altra Big per 32 milioni, la destinazione

Il centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka potrebbe cambiare squadra. Una big europea ha messo nel…

3 minuti ago

Vlahovic ha deciso: addio alla Juve, nuovo club in Premier

Vlahovic non rientra più nei piani della uve, e lui stesso vorrebbe iniziare una nuova…

1 ora ago

Scatto Inter: nuovo attaccante entro due mesi

L'Inter scatta per anticipare tutti: Marotta vuole chiudere in fretta un colpo di livello internazionale.…

2 ore ago

Dalla Juve all’Inter, prestito con obbligo di riscatto a 40 milioni

Colpo di scena in casa Inter. Un colpo del tutto inaspettato, la società sembra pronta…

3 ore ago

Juventus, no a Osimhen: il nuovo centravanti arriva dalla Serie A

Chi sarà il nuovo centravanti della Juventus in vista della prossima stagione? È questa la…

4 ore ago

Rottura del crociato, Roma con le mani tra i capelli: così cambia tutto

Una rottura del crociato che può cambiare tutti i piani di mercato della Roma, soprattutto…

5 ore ago