Olivier Giroud è diventata l’arma in più per il Milan negli ultimi mesi: il dato numerico è inaspettato e sorprende i tifosi rossoneri.
Il Milan è rimasto in scia per la corsa scudetto grazie all’importante vittoria conquistata contro il Verona. Nella 10.a giornata di Serie A i rossoneri hanno sofferto più del previsto per portare a casa i tre punti ma alla fine grazie al gol di Tonali sono riusciti a compiere la loro missione. Nonostante i ballottaggi Pioli ha scelto ancora Olivier Giroud al centro dell’attacco, confermando la sua importanza nel suo scacchiere dove ormai è diventato un punto di riferimento.
Nell’estate 2021 il Milan si è finalmente deciso ad acquistare una riserva di Zlatan Ibrahimovic, scegliendo un profilo esperto come Olivier Giroud in uscita dal Chelsea. Il centravanti francese è arrivato per riempire un tassello mancante nella rosa e con poche aspettative da parte dei tifosi ma, dopo pochi mesi, si è ritrovato a fare il titolare della squadra.
A causa dei ripetuti infortuni del fuoriclasse svedese, il classe ’86 ha visto aprirsi le porte da Stefano Pioli che l’ha presto inserito nei suoi meccanismi facendo a fatica a farne a meno. A questo proposito non è passato inosservato un dato raccolto in questo inizio stagione a dimostrazione di un ruolo sempre più centrale in maglia rossonera.
Il Milan è ancora un po’ condizionato dalle assenze e in questo momento deve ancora fare a meno di diversi giocatori. Tra gli indisponibili c’è anche Zlatan Ibrahimovic che ha firmato il rinnovo di contratto per un altro anno ma non è ancora sceso in campo in questa stagione. Il centravanti svedese è alle prese col recupero dall’operazione al ginocchio e, se tutto andasse bene, dovrebbe rientrare dopo la sosta per i Mondiali.
In questi primi mesi però Stefano Pioli ha dovuto ancora fare affidamento su Olivier Giroud che ha dimostrato subito grande attaccamento a questa maglia. L’anno scorso facendosi sempre trovare pronto e contribuendo alla vittoria dello scudetto con 11 gol, tra cui quelli decisivi negli scontri diretti, soprattutto nella seconda parte di campionato.
La situazione non è cambiata dopo l’estate, in cui è arrivato Origi ma anche lui vittima di qualche problema fisico è finito dietro le gerarchie. La maglia numero 9, con cui ha sconfitto anche la cabala, è rimasta alle spalle dell’ex Chelsea che è sempre sceso in campo in tutte le partite finora disputata dai rossoneri tra tutte le competizioni.
Nello specifico sono 14 gare consecutive (dieci di Serie A e quattro di Champions League) in cui il francese è stato utilizzato partendo sempre titolare nelle ultime dodici e realizzando cinque reti totali. Una striscia non indifferente per un giocatore che ha appena compiuto 36 anni e, a parte nelle ultime uscite, non ha accusato minimamente la fatica di un calendario così fitto di impegni.
Insomma il tecnico e la società puntano molto sul suo contributo che vorrebbero ricevere anche in futuro. La conferma definitiva della centralità in questo progetto arriverà col probabile rinnovo di contratto (in scadenza a giugno 2023). Entrambi le parti sono pronte a prolungare il proprio rapporto con grande stima e rispetto reciproco alla ricerca di nuovi successi.
Incidente spaventoso in Formula 1, bandiera rossa e macchina distrutta: correrà domenica? Si apre con…
Kean sta vivendo una stagione da stropicciarsi gli occhi. Il suo ottimo rendimento lo ha…
Chiesa, scivolato indietro nelle gerarchie del Liverpool, al termine della stagione può tornare in Serie…
Il futuro di Dusan Vlahovic è ancora in bilico e nelle ultime ore sembra esser…
C'è la possibilità di una cessione importante da parte dell'Inter in estate: si parla di…
Anche se ora come ora ancora sospeso, il tennista altoatesino continua a far parlare di…